Area Lavoro


2173 recensioni.

L’APPALTO E’ ILLECITO SE IL COMMITTENTE SI LIMITA AD ACQUISTARE ORE DI LAVORO

Il Consiglio di Stato ha evidenziato gli elementi che distinguono l’appalto di servizi dalla somministrazione di lavoro.

Autore: Falasca Giampiero E Polinari Jacopo Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 03/04/2018 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLABORATORI FAMILIARI, PRECISAZIONI SUL LIMITE DEI 90 GIORNI

La lettera circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 50 del 15 marzo 2018 illustra le condizioni per la sussistenza dell’obbligo previdenziale nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2018 pag. 78

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO INTERMITTENTE, SENZA VALUTAZIONE DEI RISCHI IL CONTRATTO DIVENTA A TEMPO PIENO

Con la lettera circolare n. 49 del 15 marzo 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato le conseguenze della mancata valutazione dei rischi.

Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2018 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE PREVIDENZIALI E SOGLIA DI PUNIBILITA’, COSI’ LE SEZIONI UNITE

Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione hanno individuato il periodo di riferimento per determinare l’eventuale superamento della soglia di punibilità.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 20/03/2018 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


MALATTIA DEL LAVORATORE, LA PERMANENZA AL PRONTO SOCCORSO E’ RICOVERO OSPEDALIERO

Con il messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018 l’Inps ha illustrato gli adempimenti connessi alla permanenza del dipendente al Pronto Soccorso.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 20/03/2018 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


INTERPOSIZIONE ILLECITA, NATURA RETRIBUTIVA DELLE SOMME SPETTANTI AL LAVORATORE

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2990 del 7 febbraio 2018, si sono pronunciate sulle conseguenze di un appalto non genuino.

Autore: Cherubini Elio Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 13/03/2018 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


BONUS GIOVANI ANCHE PER LE ASSUNZIONI IN DEROGA ALLE TUTELE CRESCENTI

Con la circolare n. 40 del 2 marzo 2018 l’Inps ha fornito le prime istruzioni operative per la fruizione del nuovo esonero contributivo strutturale.

Autore: Bonati Gabriele e Cremonesi Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 13/03/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTI, LA CASSAZIONE FA IL PUNTO SUI RIMEDI DELL’ART. 18

Con due sentenze la Corte si è pronunciata sulle conseguenze risarcitorie di un licenziamento per giusta causa e di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Autore: Patané Ornella Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 06/03/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


AVVOCATI E COMMERCIALISTI, COMUNICAZIONI ON LINE ANCHE SENZA LUL

La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 38 del 23 febbraio 2018 fornisce alcune precisazioni sulle modalità di effettuazione della nuova comunicazione telematica.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 06/03/2018 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


ENASARCO Aliquote contributive 2018

Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove aliquote

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro