Il d.l. 17 marzo 2017 n. 25 ha completamente abrogato la regolamentazione del lavoro accessorio.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 28/03/2017 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 1171 del 15 marzo 2017 rende nota la pubblicazione della modulistica on-line per la richiesta delle agevolazioni.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2017 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 902 dell’8 marzo 2017 i Ministeri del lavoro e dell’interno hanno fornito le istruzioni operative.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2017 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Venerdì 17 marzo c.m. è entrato in vigore il Decreto Legge 25/2017 con cui viene abrogato il ricorso al lavoro accessorio (VOUCHER);
Autore: Non definito Fonte: Interfile Lavoro del 20/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Responsabilità diretta del committente per violazioni dell’appaltatore, RITORNO ALLE REGOLE DEL 2012
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2017 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 56 dell’8 marzo 2017 l’Inps illustra le novità in materia di unità produttiva e di classificazione dei datori di lavoro.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 14/03/2017 pag. 77Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 40 del 28 febbraio 2017 precisa le modalità di fruizione dell’agevolazione contributiva.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 14/03/2017 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 828 del 24 febbraio 2017 precisa le modalità di fruizione del congedo obbligatorio.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 08/03/2017 pag. 35Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 738 del 20 febbraio 2017 l’Inps illustra le novità in materia di presentazione delle domande di cassa integrazione guadagni straordinaria.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 28/02/2017 pag. 72Recensione di Giuseppe Filippi
La lettera circolare dell’Ispettorato Nazionale del lavoro n. 1 del 9 febbraio 2017 precisa le modalità di tenuta dei dischi cronotachigrafi.
Autore: Infriccioli Claudio e Paesani Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 21/02/2017 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi