Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

Visualizza pagina di approfondimento

723 recensioni.

Prorogato il bonus mobili Sugar e plastic rinviate al 2027

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ancora un anno 2026 per il bonus mobili confermate le ristrutturazioni

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2026

Prime indicazioni sui futuri contenuti della legge di Bilancio 2026

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2025 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTO TERMICO IL DECRETO DEL MASE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Pubblicato il decreto Mase che introduce un aggiornamento e un rafforzamento del conto termico

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 09/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 10/2025

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/10/2025

Recensione di Francesco Andolfatto


Successione e detrazioni edilizie come si trasferiscono le quote residue

Il trasferimento della quota non utilizzata dal defunto è subordinato alla detenzione diretta dell’immobile, condizione che non deve necessariamente sussistere all’apertura della successione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Conto termico 3.0 il nuovo contributo in partenza a Natale

Pubblicata la versione nuova misura dedicata all’efficienza energetica, 900 milioni all’anno per sconti fino al 65%

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisto grandi elettrodomestici le regole per accedere al contributo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le regole per acquirenti e venditori che applicheranno lo sconto immediato di 100 o 200 euro per elettrodomestico.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Infissi pompe di calore e cappotti ultimi giorni per l’invio dati all’Enea

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Rinvio dell'adempimento derivante dall’attivazione in ritardo del portale Enea per la trasmissione dei dati collegati alle detrazioni fiscali dell’ecobonus e del bonus casa ordinario.

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus edilizi 2025 niente deroga per le Forze armate

Ristrutturazione al 36% in assenza della dimora abituale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus casa tagli pronti al via e corsa ai bonifici

Dal 1° gennaio scattano le riduzioni che non colpiranno se si paga entro il 31 dicembre

Autore: Parente Giovanni Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro