Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’isolamento termico (cappotto) con i requisiti di trainante può essere considerato come intervento «trainato», ma si riduce i limiti di spesa per la sostituzione delle finestre.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare rete professioni tecniche su come applicare la tariffa di cui al decreto del ministro della Giustizia del 17 giugno 2016 per i tecnici del 110%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Risp. 43/2021 La misura agevolativa prevista per le spese riguardanti l'involucro, come pareti, finestre, tetti e pavimenti (c. 344 della legge n. 296/2006), non distingue fra lavori “trainati” e “trainanti”, come quella del Superbonus
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
110% Obbligo di detrazione per chi nel 2020 ha pagato senza raggiungere il Sal del 30%
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Edificio in cui vengono effettuati più interventi detraibili, trainanti o trainati
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Interventi di demolizione e ricostruzione agevolati con il super ecobonus del 110%
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
2.000 euro se edifici singoli mentre nei condomini 1.500 fino a 8 e 1.200 oltre.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interventi di demolizione e ricostruzione di un edificio
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Risposte n. 21/2020 Unica unità, tre destinazioni d’uso: solo l’abitazione accede al Superbonus e n. 24/2020 il credito non spetta per la parte di nuova costruzione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Gli enti religiosi non sono compresi tra i soggetti beneficiari del Superbonus espressamente indicati dalla normativa.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro