Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

Visualizza pagina di approfondimento

695 recensioni.

110% e immobile della parrocchia

Gli enti religiosi non sono compresi tra i soggetti beneficiari del Superbonus espressamente indicati dalla normativa.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% SISMICO CON DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON AUTORIZZAZIONE SPECIFICA

Interventi di riduzione del rischio sismico di un edificio demolito e ricostruito con aumento volumetrico l’agevolazione spetta solo se i lavori di ristrutturazione con l’ampliamento risultano dal titolo amministrativo che autorizza i lavori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Demolizione C/2 e F/2 e ricostruzione immobili rientrano nel Superbonus, ma…

Tra le condizioni, la nuova destinazione d’uso del fabbricato risultante alla fine degli interventi deve essere attestata dal provvedimento amministrativo che li autorizza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico edificio più abitazioni: l’accesso autonomo apre al Superbonus 110%

Agevolabili sia gli interventi trainanti sia quelli trainati, se le unità immobiliari residenziali sono funzionalmente indipendenti e dotate di uno o più ingressi dall’esterno

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus e tetti, sì all’isolamento anche su vani non riscaldati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ascensori e montacarichi trainati

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessionari al test dei crediti d’imposta per il superbonus e le altre detrazioni

Credito d'imposta 110% ceduto, procedura

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Sismabonus 110%, meno paletti ma effetto «traino» limitato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Possibile trascinare solo gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo Non è previsto il vincolo delle due unità immobiliari per ogni persona fisica

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPERBONUS 110% E LEGGE DI BILANCIO 2021

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sei mesi in più per i lavori, ok all'unico proprietario fino a 4 unità abitative

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% I CODICI TRIBUTO DA UTILIZZARE PER FORNITORI E CESSIONARI

Gli importi, relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati, utilizzabili dai fornitori che hanno realizzato i lavori e dai soggetti che hanno acquistato il credito

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO DI CONFORMITA' SU INTERVENTI TRAINATI CON ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE SUI TRAINANTI

Visto da rilasciare al condomino, per lavori trainati da quelli condominiali, vistati da altro professionista

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro