Assunzione Licenziamento


322 recensioni.

LICENZIAMENTO PER GMO: CONCILIAZIONE SINDACALE E RISPETTO DELLA PROCEDURA EX ART. 7, L. 604/1966

Con la risposta ad interpello n. 1 del 22 gennaio 2014 il Ministero del lavoro si è pronunciato sulla validità della conciliazione in sede sindacale.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 07/02/2014 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI AGEVOLATE: AL VIA GLI INCENTIVI PER L'ASSUNZIONE DI LAVORATORI QUALIFICATI

Il decreto 23 ottobre 2013 disciplina i presupposti per la fruizione dell'incentivo.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 10/03/2014 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi


JOBS ACT: LE NOVITA' IN MATERIA DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

Il d.l. n. 34/2014 innova significativamente la disciplina dell'istituto.

Autore: Brignone Alessandro Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 07/04/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


FLUSSI STAGIONALI 2014: SILENZIO - ASSENSO PER LO STRANIERO GIA' AUTORIZZATO

Il dpcm 12 marzo 2014 autorizza 15.000 ingressi di cittadini extracomunitari per l'anno 2014.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 14/04/2014 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


ATTIVITA' A CONTATTO CON MINORI: OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO PENALE

Dal 6 aprile 2014 è in vigore il decreto legislativo n. 39/2014, che introduce un nuovo adempimento per i datori di lavoro.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 14/04/2014 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


ATTIVITA' A CONTATTO DEI MINORI: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Con la circolare n. 9 dell'11 aprile 2014 il Ministero del lavoro precisa le modalità di adempimento dei nuovi obblighi.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 23/04/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


APPRENDISTATO, UN CONTRATTO IN CERCA D'AUTORE

Con la conversione in legge del d.l. 34/2014 vengono apportate alcune modifiche alla disciplina del contratto.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 29/05/2014 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


DECORRENZA DEL TERMINE DI 180 GIORNI PER L'IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO

Secondo il Tribunale di Torino, il termine decorre dalla data di spedizione dell'impugnazione stragiudiziale.

Autore: Bausardo Roberto e Ferrero Simona Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 03/06/2014 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


FLUSSI D'INGRESSO LAVORATORI STRANIERI: RIAPERTI I TERMINI PER ALCUNE CATEGORIE

Con la circolare congiunta del 10 luglio 2014 i ministeri dell'interno e del lavoro hanno reso nota la proroga al 31 dicembre 2014.

Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 21/07/2014 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE DONNE DISOCCUPATE RESIDENTI IN AREE SVANTAGGIATE: RIPRISTINATI I BENEFICI

Con il messaggio n. 6319 del 29 luglio 2014 l'Inps rende noto il ripristino dell'incentivo.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 04/08/2014 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi