Il messaggio Inps n. 528 del 5 febbraio 2021 ha illustrato le modalità di elaborazione della denuncia contributiva.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 16/02/2021 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
La legge n. 178/2020 ha incrementato gli esoneri contributivi per promuovere l’assunzione di giovani e donne.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 12/01/2021 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 133 del 24 novembre 2020 l’Inps ha fornito le istruzioni per la fruizione del beneficio.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2020 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Palermo si è pronunciato sulla qualificazione del rapporto di lavoro di un ciclofattorino.
Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2020 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 106 del 30 settembre 2020 il Tribunale di Udine si è pronunciato su un caso di licenziamento “imposto” dal dipendente al datore di lavoro.
Autore: Ceccato Dario - Pistore Giovanna Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 27/10/2020 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
La l. 13 ottobre 2020 n. 126 ha modificato l’art. 31 del d.lgs. 81/2015 introducendo una norma a tempo.
Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 20/10/2020 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con l'ordinanza n. 15401 del 20 luglio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul computo dei lavoratori per l'applicazione della disciplina del licenziamento collettivo.
Autore: Waschke Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 04/08/2020 pag. 46Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 298 del 24 giugno 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti sull'ambito di applicazione della sospensione dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 08/07/2020 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota n. 160 del 3 giugno 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce le disposizioni del decreto Cura Italia e del decreto Rilancio.
Autore: De Luca Vittorio - Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 16/06/2020 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020 l'Inps si è pronunciato sulla corresponsione dell'indennità ai licenziati nel periodo di preclusione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 09/06/2020 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi