Assunzione Licenziamento


324 recensioni.

STABILIZZAZIONE DEI COLLABORATORI, LE POSSIBILI AGEVOLAZIONI

Con il parere n. 3 del 25 novembre 2015 la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ha esaminato la compatibilità della sanatoria con l'esonero contributivo.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 01/12/2015 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CARATTERE INGIURIOSO DEL LICENZIAMENTO DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE PROVATO

La Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di licenziamento ingiurioso.

Autore: De Giorgi Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 01/12/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI ITALIANI IN PAESI EXTRA UE SENZA AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE

Il d. lgs. 151 del 14 settembre 2015 (c.d. decreto semplificazioni) ha modificato le procedure di assunzione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 17/11/2015 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO, RIAMMISSIONE IN SERVIZIO E LICENZIAMENTO

Con la sentenza n. 20722 del 14 ottobre 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per superamento del periodo di comporto.

Autore: De Giorgi Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 03/11/2015 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI AGEVOLATE DONNE: STABILITI SETTORI E PROFESSIONI 2016

Un decreto interministeriale del 13 ottobre 2015 ha definito gli ambiti di applicazione dell'incentivo.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 27/10/2015 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


CONDANNA PENALE, AFFIDABILITA' DEL LAVORATORE E LICENZIAMENTO

Con la sentenza n. 12688 del 9 ottobre 2015 la Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 27/10/2015 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NUOVA PROCEDURA DELLE DIMISSIONI

Il d. lgs. 151 del 14 settembre 2015 prevede la trasmissione telematica di un modulo per le dimissioni.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 29/09/2015 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi


Check-up sulle collaborazioni

Rapporti da rivedere dopo l’eliminazione dei contratti a progetto dal 25 giugno verifica alla luce delle novità introdotte dagli articoli 2, 52 e 54 del decreto legislativo 81/2015

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/08/2015 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LICENZIAMENTO, COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA PER L'OFFERTA DI CONCILIAZIONE

Con la nota prot. n. 3845 del 22 luglio 2015 il Ministero del lavoro chiarisce le modalità di effettuazione del nuovo adempimento.

Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 05/08/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO E TUTELA REINTEGRATORIA ATTENUATA, UN CASO DI SCUOLA

Con un'ordinanza del 13 luglio 2015 il Tribunale di Milano si è pronunciato su un licenziamento disciplinare.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 05/08/2015 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi