Assunzione Licenziamento


324 recensioni.

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE: TUTTE LE MODIFICHE AI MODELLI

Dal 30 aprile 2011 entrano in vigore le modifiche apportate ai modelli delle comunicazioni telematiche.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2011 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


TROPPO FACEBOOK , IL POSTO E' A RISCHIO

L'utilizzo dei social network e il rapporto di lavoro, l'accesso in orario di lavoro, le critiche ai superiori, meglio per l'azienda predisporre un codice di regole interne.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 28/03/2011 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI: PROROGATI I TERMINI DEL COLLEGATO

Il c.d. Milleproroghe ha rinviato la decorrenza dei termini di impugnazione previsti dal Collegato lavoro.

Autore: Petracca Nicola Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 11/03/2011 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO EFFICACE ANCHE SE RICEVUTO FUORI TERMINE

Con la sentenza n. 20566 del 4 ottobre 2010 la Corte di Cassazione si pronuncia sul termine di decadenza nella comunicazione del licenziamento disciplinare.

Autore: Degan Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 05/11/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO DOMESTICO: SEMPLIFICATA LA PROCEDURA ON LINE PER COMUNICARE L'ASSUNZIONE

L'Inps ha reso note le migliorie recentemente apportate alla procedura telematica.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 03/09/2010 pag. 33

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI EFFETTI DELLA OMESSA IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO NEI TERMINI DI LEGGE

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione confermano la non esperibilità dell'azione di risarcimento del danno.

Autore: Zambelli Angelo e Osnago Gadda Giovanni Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 09/04/2010 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE: AGGIORNATA LA MODULISTICA STANDARD

Il Ministero del lavoro rende noti i nuovi standard tecnici in vigore dal 31 marzo 2010.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 05/03/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


PUBBLICITA' DEL CODICE DISCIPLINARE E VIOLAZIONE DELL'OBBLIGO DI FEDELTA'

La Corte di Cassazione ritiene legittimo il licenziamento disciplinare a prescindere dall'affissione del codice.

Autore: Scognamiglio Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 25/09/2009 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


NESSUN OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA PER I LAVORATORI ASSUNTI ALL'ESTERO

Con la risposta ad interpello n. 47 del 05/06/2009 il Ministero del lavoro esclude l'adempimento.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 19/06/2009 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


IMMIGRATI PARTE LA CORSA ON LINE

Istruzioni e download in vista delle assunzioni telematiche dei soggetti extracomunitari.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 26/11/2007 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro