INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

LA QUARANTENA DEI LAVORATORI RIMANE PRIVA DI COPERTURA ECONOMICA

Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021 l’Inps ha fornito alcune precisazioni sulle assenze dei lavoratori imputabili alla pandemia.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 31/08/2021 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


Autonomi, dal 25 agosto istanze all’Inps sull’esonero contributivo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fino a 3mila euro per i contributi soggettivi con riduzione del fatturato 2020-2019 del 33% e reddito fino a 50mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


INPS CIRCOLARE 124 NIENTE VERSAMENTI SE SPETTA L'ANNO BIANCO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con una tempistica vacanziera l'INPS contrariamente ai precedenti comunicati conferma l'esonero dai pagamenti scadenti dal 6 agosto per chi ha diritto all'esonero contributivo INPS

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 07/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


INPS esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Messaggio n° 2761 del 29-07-2021 presentazione della domanda al 30 settembre e non alla data impossibile del 31 luglio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 29/07/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


UNIEMENS, DALL’INPS NUOVA CONSULTAZIONE DEI FLUSSI

Il messaggio Inps n. 2666 del 21 luglio 2021 ha illustrato la nuova funzionalità del portale dell’Istituto.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DISMISSIONE PIN INPS DA SETTEMBRE

Circ. 95 INPS Avvio del processo di dismissione del PIN INPS in favore dei nuovi strumenti di identificazione digitale SPID, CIE e CNS

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 04/07/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Artigiani commercianti e gestione separata slitta il primo acconto 2021

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

INPS Differimento scadenze di pagamento Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, Gestione lavoratori agricoli autonomi, Gestione separata Liberi professionisti, Aziende con dipendenti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 26/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PART TIME VERTICALE O CICLICO NELL’UNIEMENS, CHIARIMENTI INPS

Il messaggio Inps n. 2162 del 3 giugno 2021 ha illustrato le modalità di compilazione delle denunce contributive.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 15/06/2021 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi


INPS CIRCOLARE 84/2021

Soci di srl Imponibile contributivo per le Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


TRANSAZIONE INCENTIVO ALL’ESODO: L’ACCORDO NON SALVA DEL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS

Con la sentenza n. 12932 del 13 maggio 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’efficacia dell’accordo transattivo nei riguardi dell’Inps.

Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 25/05/2021 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi