INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

ASPETTATIVA PER CARICHE PUBBLICHE O SINDACALI, ISTRUZIONI PER I CONTRIBUTI FIGURATIVI

Con il messaggio n. 2653 del’11 luglio 2019 l’Inps ha fornito le indicazioni operative per l’accredito della contribuzione figurativa.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 23/07/2019 pag. 77

Recensione di Giuseppe Filippi


Ingegneri ed Architetti compensi soggetti a INPS o INARCASSA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il professionista che esercita anche altre attività potrebbe essere soggetto alla Gestione Separata INPS o INARCASSA - circolare Inps 72/2015

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 15/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPATIBILITA’ FRA NASPI, QUOTA 100 E ALTRE FORME DI PENSIONAMENTO: CHIARIMENTI INPS

L’Inps ha illustrato i rapporti tra la pensione anticipata e alcuni ammortizzatori sociali.

Autore: Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2019 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


FONDO DI GARANZIA TFR, INTERVENTO ANCHE SENZA LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO IN CASI PARTICOLARI

Con il messaggio n. 2272 del 14 giugno 2019 l’Inps ha precisato il ruolo del Fondo di Garanzia in caso di trasferimento d’azienda.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO ESTERO, NUOVE MODALITA’ DI RILASCIO DEL MODELLO A1

Con la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019 l’Inps ha reso nota la nuova procedura telematica per datori di lavoro ed intermediari autorizzati.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 18/06/2019 pag. 76

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE, L’INPS CORREGGE LA PROCEDURA

Dopo la segnalazione di alcune criticità da parte degli operatori, l’Istituto ha parzialmente modificato le istruzioni.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 18/06/2019 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


L’INPS SPIEGA I RIFLESSI DELLA RIDUZIONE DEGLI INTERESSI DI MORA SUI DEBITI CONTRIBUTIVI

La circolare Inps n. 81 del 3 giugno 2019 illustra le conseguenze della variazione del tasso di interesse.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 11/06/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


FERIE 2017 NON GODUTE AL 30 GIUGNO 2019, CONTRIBUTI ENTRO IL 20 AGOSTO

Decorsi diciotto mesi dopo l’anno di maturazione, alle ferie si devono comunque applicare le ritenute contributive.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 04/06/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVO ASSUNZIONE GIOVANI, AL VIA L’UTILITY INPS PER LA VERIFICA DEI REQUISITI

Con il messaggio n. 1784 del 9 maggio 2019 l’Inps ha reso note le modalità di verifica per la portabilità del beneficio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 21/05/2019 pag. 86

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI VERSATI OLTRE IL MASSIMALE, LA PRESCRIZIONE DELLE DOMANDE DI RIMBORSO

La circolare Inps n. 63 del 9 maggio 2019 chiarisce le modalità di applicazione della prescrizione.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 21/05/2019 pag. 89

Recensione di Giuseppe Filippi