INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

DURC: BENEFICI E PRESENTAZIONE DELL'AUTOCERTIFICAZIONE

Inps e Inail devono verificare l'avvenuta trasmissione dell'autocertificazione alla competente Direzione provinciale del lavoro.

Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 21/05/2010 pag. 63

Recensione di Giuseppe Filippi


PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO: L'INPS AGGIORNA I MODELLI

Con il messaggio n. 12909 del 12 maggio 2010 l'Istituto rende noto l'aggiornamento della modulistica on-line.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 21/05/2010 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


DURC ALLE IMPRESE IN RESPONSABILITA' SOLIDALE NELL'APPALTO: LE PRECISAZIONI INPS

Con il messaggio n. 12091 del 4 maggio 2010 l'Inps fornisce le necessarie istruzioni operative.

Autore: Tscholl Josef Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 14/05/2010 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


MATERNITA': RISPOSTE INPS SU CONGEDI PARENTALI, PARTO PREMATURO E CERTIFICATI MEDICI

La circolare Inps n. 62 del 29 aprile 2010 chiarisce alcuni aspetti della disciplina relativa alla maternità e alla paternità.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 07/05/2010 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


CERTIFICAZIONI DI MALATTIA IN VIA TELEMATICA: IN GAZZETTA UFFICIALE LE MODALITA' TECNICHE

Pubblicato il decreto del Ministero della salute che definisce le modalità di predisposizione ed invio telematico delle nuove certificazioni.

Autore: Sanna Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 02/04/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SBLOCCATO LO SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.m. 17 dicembre 2009, concernente la decontribuzione dei premi di risultato corrisposti nell'anno 2009.

Autore: Magri Maria Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 19/03/2010 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


APPRENDISTATO: LA MATERNITA' SOSPENDE GLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI

Con il messaggio n. 6827 del 9 marzo 2010 l'Inps precisa gli effetti sugli obblighi contributivi dell'astensione obbligatoria e facoltativa.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 19/03/2010 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi


SOCIO AMMINISTRATORE DI SOCIETA' COMMERCIALE: NO DELLE SEZIONI UNITE ALLA DOPPIA CONTRIBUZIONE

Con la sentenza n. 3240 del 12 febbraio 2010 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione pongono fine alla controversia.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 26/02/2010 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


MANAGER-SOCI CON UNA SOLA GESTIONE

Nessun obbligo di doppia iscrizione alla gestione commercianti e a quella separata per il socio di SRL.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 49 del 19/02/2010 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INPS DIFFONDE I NUOVI IMPORTI MASSIMI PER I TRATTAMENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO

La circolare Inps n. 18 del 5 febbraio 2010 rende noti gli importi rivalutati per l'anno 2010.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 19/02/2010 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi