INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


856 recensioni.

CIG: CHIARIMENTI PER FESTIVITA' E COMPUTO DEI LIMITI TEMPORALI

L'Inps precisa la disciplina delle festività comprese nei periodi di cassa integrazione e la decorrenza dei nuovi criteri di calcolo della durata della cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 26/06/2009 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


LA MALATTIA NON SOSPENDE LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI A ZERO ORE

Con la circolare n. 82 del 16/06/2009 l'Inps fornisce chiarimenti circa l'erogazione dell'indennità di malattia durante i periodi di integrazione salariale.

Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 26/06/2009 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


PER I MINIMI LA SORPRESA DEL CONTO PREVIDENZIALE

Per l'INPS la base imponibile dei contributi previdenziali è pari al reddito fiscale aumentato dei contributi eventualmente dedotti.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 166 del 18/06/2009 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSUNZIONE DI LAVORATORI DISABILI: L'INPS CHIARISCE L'AGEVOLAZIONE

Con il messaggio n. 11930/2009 l'Inps precisa le modalità di applicazione degli incentivi dopo le modifiche introdotte dalla l. 247/2007.

Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 05/06/2009 pag. 70

Recensione di Giuseppe Filippi


CIG ORDINARIA: PER IL COMPUTO DELLE SETTIMANE SI CONTANO I GIORNI

Con la circolare n. 58 del 20 aprile 2009 l'Inps modifica il criterio di calcolo delle settimane integrabili.

Autore: Braghin Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 01/05/2009 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDUZIONE DEL TASSO UFFICIALE DI RIFERIMENTO ED EFFETTI CONTRIBUTIVI

Con la circolare n. 52 del 7 aprile 2009 l'Inps rende noti gli effetti della riduzione del tasso di riferimento.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 17/04/2009 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


DONAZIONE SANGUE E RAPPORTO DI LAVORO

I dipendenti che effettuano una donazione di sangue hanno diritto ad un permesso retribuito a carico dell'Inps.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 17/04/2009 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


ENTRO IL 28 FEBBRAIO LA DICHIARAZIONE ALL'INPS PER L'ALIQUOTA CIG RIDOTTA

L'adempimento deve essere effettuato solo in caso di variazione della situazione già comunicata all'Inps.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 20/02/2009 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS DEI LAVORATORI AUTONOMI: ALIQUOTA 2009

L'Inps rende noto l'aumento di un punto percentuale dell'aliquota dei lavoratori privi di altra forma previdenziale obbligatoria.

Autore: Brisciani Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 30/01/2009 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLABORATORI CONTRIBUTI PIU' CARI

Le nuove aliquote DELLA GESTIONE SEPARATA EX 10% in vigore dal 1° gennaio 2009.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2009 pag. 31

Recensione di Giuseppe Filippi