L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Il messaggio Inps n. 288 del 07/01/2009 illustra le modalità per il recupero dei contributi.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 16/01/2009 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 25749/2008 l'Istituto chiarisce le modalità di gestione dei crediti iscritti a ruolo oggetto di sospensione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 28/11/2008 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 24628/2008 l'Inps comunica l'avvenuta istituzione di un nuovo fondo e ricorda la scadenza per le adesioni.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 14/11/2008 pag. 46Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps ha pubblicato sul proprio sito internet i moduli aggiornati per la richiesta delle prestazioni.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 07/11/2008 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 24867 del 2008 la Corte di Cassazione si pronuncia sulle modalità di applicazione delle sanzioni civili Inps.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 30/10/2008 pag. 72Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps ha pubblicato sul proprio sito le risposte ad alcune delle domande più frequenti.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 19/09/2008 pag. 77Recensione di Giuseppe Filippi
Secondo la Corte di Cassazione, l'omessa comunicazione è equiparabile all'ipotesi delle inesatte dichiarazioni.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 01/08/2008 pag. 60Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 16085/2008 fornisce una guida pratica ai distacchi di personale dipendente nell'Unione Europea.
Autore: Garibaldi Michela Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 25/07/2008 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
A seguito dell'aumento del tasso BCE dal 4 al 4,25% dal 9.7.2008 l'INPS si adegua e porta al 10,25% il tasso di differimento e dilazione.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 09/07/2008 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 14521/2008 l'Inps rende noto il rilascio della nuova funzione nell'ambito del Cassetto Previdenziale Aziende.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 04/07/2008 pag. 53Recensione di Giuseppe Filippi