Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Il Problema dei 12 gg fatturazione immediata acquisti da non residente extra UE. Proposta Confimi di modifica della normativa
Autore: Zuech Francesco Fonte: Internet del 20/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Considerando che il trasferimento di carburanti per motori da un deposito fiscale ad un altro deposito fiscale, in regime di accisa sospesa, rientra sempre nel regime di sospensione Iva
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Procedura di integrazione fattura relativa all'acquisto intra di beni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Ammissibilità delle informazioni trasmesse mediante un sistema EDI
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Alfa IT cede a Beta UE Z in call of Stock che contestualmente vorrebbe cedere a Gamma UE X in call of stock
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Cedente/prestatore estero fattura la vendita di beni già presenti in Italia al cliente IT residente o stabilito nel territorio nazionale, l’operazione per l’emittente, è non soggetta, imponibile in Italia e l’imposta è assolta dal cessionario.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L'operazione è non imponibile se l’acquirente, al momento dell’operazione, comunica al fornitore un numero di identificazione valido iscritto nell’apposita banca dati, deroga per casi particolari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
condizioni e casi particolari di applicazione del particolare regime di call-off stock
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La Commissione europea in tema di IVA comunitaria propone che il cedente sia il debitore dell’imposta, da assolvere nello Stato membro di destinazione dei beni con il meccanismo Oss.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In primis verificare se il cedente ha trattato la cessione nel regime del margine o come normale cessione intra
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro