IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2142 recensioni.

Lettiere per animali con Iva al 22%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cambio di orientamento, le lettiere per animali, a prescindere dai materiali utilizzati, sono soggette ad aliquota Iva ordinaria.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Niente fattura allo Sdi per le visite sanitarie fino al 31 marzo 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Medici senza fattura elettronica anche per i primi mesi del 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 12/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 12/12/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Rappresentante fiscale ai fini Iva i requisiti

I requisiti per esercitare le funzioni di rappresentante fiscale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Prestiti e distacchi di personale dal 2025 con Iva

Novità per prestiti o distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Sanità e veterinari fino al 31 marzo e-fattura ancora vietata

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il divieto di e-fattura fino al 31 marzo 2025 per tutte le prestazioni sanitarie B2C e alle prestazioni dei veterinari, ma non a cliniche, ospedali e laboratori veterinari. Dubbi per osteopati e chiropratici.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 1/2025

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/01/2025

Recensione di Francesco Andolfatto


SCONTRINO FISCALE DEL FORFETTARIO E IMPOSTA DI BOLLO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Anche se i corrispettivi del soggetto in regime forfettario non sono soggetti ad IVA, sullo scontrino non si applica l'imposta di bollo

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Proroga di termini fiscali e non decreto milleproroghe in vigore

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il consueto decreto “milleproroghe” è operativo dal giorno successivo, cioè dallo scorso sabato 28 dicembre

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Modelli Iva e Cu 2025 versione definitiva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I modelli e l’elenco delle novità e degli aggiornamenti alle ultime novità normative

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro