La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Anche i professionisti possono emettere la fattura differita, cioè dopo l'effettuazione dell'operazione che, per le prestazioni di servizi, coincide con l'incasso del corrispettivo.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2014 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto del 24 febbraio 1973 n. 3495 - Modalita' per il calcolo dell'imposta sul valore aggiunto relativa alle operazioni effettuate da determinate categorie di commercianti al minuto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 05/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L'opzione per il regime dell'Iva per cassa dovrà essere confermata nella dichiarazione Iva 2014.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2014 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Con il Dl 133/2014, entrato in vigore il 12 settembre, si allarga il novero degli interventi di manutenzione straordinaria
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/09/2014 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di giustizia. Si sconta l'imposta sulle spese di costruzione di un immobile in proporzione all'uso commerciale che ne viene fatto
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/09/2014 pag. 46Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia deve dimostrare che il soggetto accertato era a conoscenza dell'illecito del fornitore
Autore: Holzmiller Enrico Fonte: Agenzia Entrate del 05/09/2014 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Come ravvedere in mancato invio degli elenchi clienti fornitori.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Considerata, però, l'attuale congiuntura economica, molte immobiliari, pur di poter vendere, decidono su richiesta dell'acquirente di lasciar agire il regime naturale di esenzione Iva
Autore: Gigliotti Antonio Fonte: Internet del 20/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Quale aliquota Iva sconta l’acquisto di beni finiti operato direttamente dal committente dei lavori di ristrutturazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il manuale censisce responsabilità e deleghe Per l'agenzia delle Entrate il contribuente risponde anche quando il processo è affidato in tutto o in parte all'esterno
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2014 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro