La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Invio telematico mensile (anzichè settimanale) dei corrispettivi nell a grande distirbuzione organizzata, dagli incassi di giugno.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 03/06/2009 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
L'IVA per cassa applicabile anche alle imprese che adottano il regime speciale per l'agricoltura.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 15/05/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Comunque soggetti al 20% di IVA i cippati in legno anche se impiegati come biomassa.
Autore: Non definito Fonte: Italia Oggi del 09/05/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuti del notiziario interfile n. 6/2009 dedicato ai redditi e alle novità IVA
Fonte: Interfile Fiscale nr. 6 del 08/05/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e testo alla circolare 20/e del 30.4.09 in tema di IVA per CASSA.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 01/05/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 28.4.2009 è applicabile l'IVA per cassa introdotta dall'art. 7 del DL. 185
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 115 del 28/04/2009 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione nebulosa su certificazione dei corrispettivi dei soggetti in regime dei minimi che sarebbero esonerati da rilascio di scontrino o ricevuta fiscale
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 24/04/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetto a IVA 20% e non a Registro la vendita di terreno edificabile da parte di impresa agricola.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 98 del 09/04/2009 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo l'AF. la cessione del contratto di leasing è soggetta al limite di indetraibilità IVA dell'auto e il regime del margine non è applicabile dai commercianti che acquistano con base imp. al 40%.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 06/04/2009 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale delle spese di alberghi e ristoranti nella trasferta dei dipendenti
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 06/04/2009 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro