IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2138 recensioni.

Concordato con due vincoli

Interesante articolo riepilogativo delle regole sul concordato preventivo. I due vincoli sono di reddito e di ricavi.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 276 del 08/10/2003 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Con le nuove regole sui minuratori fiscali diventa periodico il controllo di conformità

Provvedimento dell'agenzia che modifica le caratteristiche dei misuratori e la loro manutenzione in vigore dal 23.10.2003.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 175 del 06/10/2003 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


Le attività rilevanti ai fini IVA per gli enti locali - verifica del presupposto soggettivo

Interessante articolo con tabelle riepilogative di attività soggette o meno a iva con relative aliquote e norme di riferimento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36 del 06/10/2003 pag. 5644

Recensione di Roberto Castegnaro


Sull'E-Commerce IVA formato UE

Publicato sulla Gu. 230 del 03.10.2003 il Decreto che recepisce la direttiva 2002/38/Ce in materia di IVA sui servizi di commercio elettronico.Luogo di tassazione è quello del consumo del servizio.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 04/10/2003 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Salvi i clienti senza scontrino

L'art. 33 c. 16 del DL. 269 cancella le sanzioni al cliente privo si scontrino o ricevuta fiscale e aggrava quelle a carico dell'esercente.

Autore: Pasquale Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 04/10/2003 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA alla svolta sui rottami

L'art. 35 del DL. 269/03 modifica il regime fiscale delle cessioni di rottami introducendo la regola del reverse charge.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 04/10/2003 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Sui periodici on line esclusa l'aliquota al 4%

La vendita opn line di periodici registarti è soggetta alla disciplina del commercio elettronico prevista dalla direttiva 2002/38/CE in via di pubblicazione in GU.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 01/10/2003 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA RUBATA, SCONTO DA PROVARE

Per la corte la denuncia di furto non giustifica la detrazione dell'IVA effettuata dal contribuente

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 23/09/2003 pag. 27

Recensione di Stefano Colombo


Regime IVA ad ostacoli per rivendere auto UE

Appunti critici alla pretesa ministeriale espressa con circolare 40/E del 18.07.2003 sull'obbligo per il compratore di veicolo UE di verificare la regolare detrazione IVA o meno del venditore.

Autore: Reggi Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 05/09/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


L'identikit dei campioni gratuiti

Riepilogo della normativa IVA applicabile alla cessione di campioni gratuiti. Esame delle operazioni con l'estero.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 239 del 01/09/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro