La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Viene commentato l'art. 11 del DPR 633/72 alla luce della nuova risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 73/2003 relativa ai caratteri distintivi nelle varie ipotesi di manutenzione, di operazioni
Autore: Merlo Piero Fonte: Settimana Fiscale nr. 16 del 24/04/2003 pag. 33Recensione di Debora Rubini
L'Autore analizza la problematica della costituzione ed utilizzo del plafond Iva alla luce delle istruzioni per l'attività di controllo impartite dalla Dogana con C.M. 27/2/2003 n. 8/D.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 16 del 24/04/2003 pag. 18Recensione di Debora Rubini
Viene commentata la Risoluzione Ministeriale n. 83 del 3/4/02 in merito all'esclusione dell'applicazione Iva in caso di cessione di campioni gratuiti di modico valore.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Settimana Fiscale nr. 15 del 17/04/2003 pag. 10Recensione di Debora Rubini
Gli autori commentano la recente risoluzione ministeriale n. 34/E del 13/2/2003 che ha chiarito la possibilità di operare la detrazione iva sulle autovetture da parte degli agenti di commercio anche..
Autore: Bellomo Francesca Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 14/04/2003 pag. 61Recensione di Debora Rubini
Gli autori commentano la recente risoluzione ministeriale n. 34/E del 13/2/2003 che ha chiarito la possibilità di operare la detrazione iva sulle autovetture da parte degli agenti di commercio anche..
Autore: Bellomo Francesca Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 14/04/2003 pag. 61Recensione di Debora Rubini
Al consiglio dei ministri il DPR. contenente il regolamento di semplificazione
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.7.2003 scatta l'obbligo di certificazione dei corrispettivi con l'istallazione del registratore di cassa o in alternativa coi nuovi titoli di ingresso e abbonamenti in forma cartacea.
Autore: Non Definito . Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale nr. 187 del 31/03/2003 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.2002 è rivoluzionato il sitema di applicazione dell'IVA nel settore degli spettacoli e completamente rivista la disciplina dell'imposta sugli spettacoli.
Autore: Non Definito . Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale nr. 187 del 31/03/2003 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato dal consiglio dei ministri il D.Lgs. attuattivo della direttiva 38/02/Ce in materia di commercio elettronico.Le norme entreranno in vigore dal 1.7.03 fino al 30.6.2006.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 87 del 29/03/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Per l'apertura di una scuola serve l'autorizzazione amministrativa, ma perchè i corsi siano esenti Iva ai sensi dell'art. 10 è necessaria la specifica presa d'atto del Ministero dell'istruzione.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 76 del 18/03/2003 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro