Orario di Lavoro


56 recensioni.

RIPOSI GIORNALIERI E SETTIMANALI: ALTRI CHIARIMENTI DAL MINISTERO

Il Ministero del lavoro chiarisce le conseguenze dell'interruzione dei periodi di riposo.

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 16/11/2007 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


RIPOSI SETTIMANALI E GIORNALIERI: CHIARIMENTI DAL MINISTERO

Con due risposte ad interpello il Ministero del lavoro chiarisce alcuni aspetti della disciplina dettata dal d. lgs. 66/2003.

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 19/10/2007 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO STRAORDINARIO E COMUNICAZIONI ALLA D.P.L.

Entro il 28/9 i datori di lavoro con periodo di riferimento quadrimestrale devono comunicare il superamento delle 48 ore settimanali con lavoro straordinario.

Autore: G. B. Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 21/09/2007 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SUPERAMENTO DELLE 48 ORE SETTIMANALI: IN SCADENZA LA COMUNICAZIONE ALLA DPL

Entro il 29/05/2007 i datori di lavoro devono inviare la comunicazione alla competente Direzione provinciale del lavoro.

Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 18/05/2007 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


SUPERAMENTO DELLE 48 ORE SETTIMANALI E COMUNICAZIONI ALLA DPL

Entro il 28 gennaio i datori di lavoro con un periodo di riferimento quadrimestrale devono effettuare le comunicazioni alla Direzione provinciale del lavoro.

Autore: G. B. Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 19/01/2007 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


ORARIO DI LAVORO E FERIE RESIDUE: GLI ULTIMI CHIARIMENTI MINISTERIALI

Con due risposte ad interpello del 13/06/2006 il Ministero del lavoro si pronuncia sulla liceità della monetizzazione delle ferie residue e sulla definizione di unità produttiva.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 23/06/2006 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


ORARIO DI LAVORO: CHIARIMENTI MINISTERIALI

Due risposte ad interpello del Ministero del lavoro precisano alcuni aspetti della disciplina contenuta nel d. lgs. 66/2003.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 03/03/2006 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LA DEROGA CONTRATTUALE AL RIPOSO SETTIMANALE

Secondo il Ministero del lavoro, la contrattazione collettiva può derogare al riposo settimanale soltanto in casi eccezionali.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 07/10/2005 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


DEROGABILITA' AL RIPOSO SETTIMANALE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La Direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del lavoro precisa le condizioni che legittimano la deroga alle norme che disciplinano il riposo settimanale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 09/09/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


STRAORDINARIO: SUPERAMENTO DELLE 48 ORE SETTIMANALI E COMUNICAZIONE ALLA DPL

Il Ministero del Lavoro, con la risposta ad interpello 27 luglio 2005, prot. 2042, precisa la decorrenza del termine della comunicazione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 05/08/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi