Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1984 recensioni.

LA MANOVRA D'ESTATE

Testo del DL. 112/2008 con il commento articolo per articolo.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 175 del 26/06/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


TUTTI GLI INTERVENTI URGENTI PER L'ECONOMIA

Testo del DL. in via di pubblicazione relativo a "Disposizini urgenti per lo sviluppo economica.."

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 170 del 21/06/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUZIONI FORFETARIE PER AUTOTRASPORTATORI

L'art. 66 c. 5 prevede una deduzione forfetaria x spese non documentate a favore dei trasportatori c/terzi.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


LIBERALIZZATA LA CESSIONE DI QUOTE

Le prime anticipazioni sulla manovra Tremonti, molte le novità annunciate.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 18/06/2008 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI RECUPERO A DUE VIE

Interessanti chiarimenti alla videoconferenza MAP dei dottori. Manutenzioni immobili professionisti, Ammortamenti auto 2006, sche telefoniche prepagate.

Autore: Cristofori Gianluca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 155 del 06/06/2008 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


AUTO LA DEDUZIONE SI CALCOLA SUL TOTALE

Per le auto in benefit la deduzione del 90% si applica alle spese totali sostenute senza considerare l'importo tassato in capo al dipendente.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 28/05/2008 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO PEX IN ALTALENA

Nel modello unico 2008 le plusvalenze pex pagano l'ires del sul 16%.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 142 del 24/05/2008 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


RESIDENZA ED ESTEROVESTIZIONE PROFILI STRUTTURALI E (DIS)ALLINEAMENTI TRA FORMA E SOSTANZA

Indagine teorico pratica con riferimento alle più comuni configurazioni strutturali di gruppo in ordine al concetto di esterovestizione e di sede effettivadegli enti giuridici

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 20 del 19/05/2008 pag. 3637

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SOCIETA' DI COMODO GUARDANO A UNICO

Le società che non superano il test di operatività e non sono escluse, devono inviare istanza di disapplicazione entro aprile per poter ricevere risposta dalla DRE entro il termine di unico 2008.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 23/04/2008 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PRO RATA IVA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE E/O RIVENDITA IMMOBILIARE

Le imprese in argomento che effettuano cessioni in esenzione IVA devono tener conto degli effetti del pro-rata IVA dell'anno corrente.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 15 del 14/04/2008 pag. 2768

Recensione di Roberto Castegnaro