Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Come scorporare il valore del terreno nel caso di contratto di leasing.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2007 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Come determinare se una società è di comodo, un esempio numerico concreto..
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2007 del 22/03/2007 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Interessanti considerazini su come rilevare civilisticamente gli ammortamenti dei fabbricati alla luce della quota indeducibile riferita al valore del terreno.
Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 21/03/2007 pag. 79Recensione di Roberto Castegnaro
Società di comodo e contenzioso relativo, l'autore confuta le prese di posizione dell'AF. in tema di interpello e ricorso...
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 21/03/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo dei punti per i quali servirebbe ancora una conferma ufficiale quali il diritto di superficie e il leasing/appalto - Le varie ipotesi di informativa in Nota integrative
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 77 del 19/03/2007 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e testo dellla circ. 14/E del 15.3.2007 che detta istruzioni agli uffici in tema di interpello. Fallimenti esonerati da presentare l'interpello disapplicativo.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Come effetture i calcoli di verifica dell'operatività per le società di comodo. I nuovi coefficienti si applicano anche sui dati del passato....
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2007 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
L'istanza di interpello disapplicativo di società di comodo può consentire il rinvio dell'approvazione del bilancio a fine giougno..
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
La società di comodo che presenta interpello disapplicativo si preclude la possibilità di accedera allo scioglimento anticipato (nel caso di interpello favorevole)..
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 13/03/2007Recensione di Roberto Castegnaro
La bozza di interpello per il disconoscimento di società di comodo da utilizzare dai curatori fallimentari.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 10/03/2007 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro