Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Sulla durata minima del contratto di leasing si deve far riferimento alla quota di ammortamento del primo utilizzatore, anche nel caso di cessione del contratto. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 28/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti 2005 da società black listi e indicazione nel modello unico.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
I nu erosi dubbi sulla gestione dei crediti in valuta, da adeguare civilisticamente ma non fiscalmente al cambio di fine esercizio. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2006 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Breve escursus sulla posizione dell'AF. in tema di ammortamento dell'opera d'arte per concludere che secondo il fisco tali beni non sono ammortizzabili.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 13/03/2006Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione dei beni prevista dalla finanziaria 2006 e gli effetti sulle operazioni societarie. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 64 del 06/03/2006 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 10 del 3.3.2006 Assonime ribadisce che il costo delle provvigioni va imputato nell'esercizio in cui maturano i ricavi dell'operazione di vendita. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2006 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione delle aree dovrebbe essere consentita anche se la costruzione esistente è abbattuta nei 5 anni successivi al 31.12.2004.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2006 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 28 febbraio il termine per rimediare alla mancata comunicazione delle minusvalenze di oltre 5 mil.ni su cessioni di partecipazioni immobilizzate. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 21/02/2006 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La riapertura della rivalutazione dei beni delle imprese c. 469 della finanziaria 2006 lascia spazio al riallinamento dei valori fiscali a quelli civilistici.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2006 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
La pianificazione fiscale triennale e l'utilizzo delle perdite. Analisi dei vari casi. ./.
Autore: Liburdi Duilio Fonte: Italia Oggi del 02/02/2006 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro