Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
La deducibilità degli interessi passivi nel reddito d'impresa e le limitazioni degli artt. 97 e 96 del TUIR.
Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 55Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alle proroghe disposte dal DDL della finanziaria 2006. Le novità sul regime delle plusvalenze sulle partecipazioni. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 18/12/2005 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Il DDL della finanziaria 2006 contiene una serie di misure che incidono sul regime tributario delle aziende. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 25-29Recensione di Roberto Castegnaro
L'aumento del tasso di sconto dal 2 al 2,25% deciso il 1° dicembre dalla Banca Centrale Europea, incide sulle regole della Thin Cap e sugli interessi dei prestiti obbligazionari. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 07/12/2005 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi delle novità introdotte dal cd. correttivo, spiegazione del dividend washing. Segue tabella riepilogativa delle varie novità.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Informatore Pirola nr. 46/2005 del 05/12/2005 pag. 60Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circolare 46/E del 2.11.2005, modalità di calcolo e casi di tassazione consolidata e riporto delle perdite.
Autore: Mignarri Enzo Fonte: Il Fisco nr. 45/2005 del 05/12/2005 pag. 7030Recensione di Roberto Castegnaro
Convertito il DL.203/05 in legge 248 del 30.11.2005 in GU. 281 del 2 dicembre. Novità più importanti per la Pex che dal 3.12 prevede l'esenzione del 91% nella cessione di partecipazioni coi requisiti.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 03/12/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità del DL. 203 in fase di conversione. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 327 del 02/12/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il D.Lgs. 247/2005 correttivo Ires in GU. 280 del 1.12 suppl. 197/L
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 327 del 02/12/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Profili civilistici e contabili dell'avviamento, scritture contabili e trattamento fiscale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2005 del 21/11/2005 pag. 6787Recensione di Roberto Castegnaro