Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1998 recensioni.

PROVA DI FINE ANNO PER LE PROVVIGIONI

L'imputazione del ricavo e del costo relativo alle provvigioni, fra interpretazione fiscale e regola civilistica. ./.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 352 del 31/12/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


NELLA TONNAGE TAX C'E' SPAZIO ANCHE PER IL NOLEGGIO

Scade il 31.12 e quindi c'è tempo fino al 2.1.2006 per esercitare l'opzione per la tonnage tax.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 28/12/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


PEX CONVENIENZA SEMPRE PIU' RIDOTTA

IL punto della situazione del regime PEX dopo la raffica di modifiche degli ultimi mesi del 2005. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 27/12/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SCUOLA E GIUSTIZIA NEL MILLEPROROGHE

Testo del DL. milleproroghe varato dal CDM il 22.12 che modifica la finanziaria prima della pubblicazione e proroga tra l'altro i termini in tema di privacy. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 347 del 24/12/2005 pag. 24-25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'APPLICAZIONE PRATICA DEL PRO RATA PATRIMONIALE

La deducibilità degli interessi passivi nel reddito d'impresa e le limitazioni degli artt. 97 e 96 del TUIR.

Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 55

Recensione di Roberto Castegnaro


UNA MANOVRA MILLEPROROGHE

Commento alle proroghe disposte dal DDL della finanziaria 2006. Le novità sul regime delle plusvalenze sulle partecipazioni. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 18/12/2005 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI D'IMPRESA RIVALUTAZIONE SCONTATA

Il DDL della finanziaria 2006 contiene una serie di misure che incidono sul regime tributario delle aziende. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 25-29

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO SI ALLINEA AI TASSI DELLA BCE

L'aumento del tasso di sconto dal 2 al 2,25% deciso il 1° dicembre dalla Banca Centrale Europea, incide sulle regole della Thin Cap e sugli interessi dei prestiti obbligazionari. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 07/12/2005 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


CORRETIVO TUIR: MOLTO RUMOR PER POCO

Analisi delle novità introdotte dal cd. correttivo, spiegazione del dividend washing. Segue tabella riepilogativa delle varie novità.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Informatore Pirola nr. 46/2005 del 05/12/2005 pag. 60

Recensione di Roberto Castegnaro


Chiarimenti sul pro rata patrimoniale e pro rata generale

Commento alla circolare 46/E del 2.11.2005, modalità di calcolo e casi di tassazione consolidata e riporto delle perdite.

Autore: Mignarri Enzo Fonte: Il Fisco nr. 45/2005 del 05/12/2005 pag. 7030

Recensione di Roberto Castegnaro