Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Prime anticipazioni e testo del Decreto legge collegato alla Finanziaria 2006.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 268 del 30/09/2005 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo la prassi nazionale l'avviamento riscritto nell'attivo viene ammortizzato; mentre l'Ifrs 3 prevede la verifica annuale (impairment test)
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 79Recensione di Paolo Robinelli
Orientamenti giurisprudenziali e prassi hanno affrontato il tema della deducibilità delle sanzioni e delle somme che, pur all'interno di un contesto sanzionatorio, presentano natura diversa. Opinioni
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 41Recensione di Paolo Robinelli
Il D.Lgs. 344/2003 ha innovato la disciplina degli accantonamenti a fondi spese: analisi del trattamento fiscale e contabile dei fondi garanzia prodotti, buoni sconto e concorsi a premio, manutenzione
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 37Recensione di Paolo Robinelli
Il nuovo art. 66 del Tuir contiene disposizioni riguardanti l'impresa minore. Una sintesi ragionata in attesa che il Legislatore intervenga per rendere la norma maggiormante chiara e comprensibile.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 10Recensione di Paolo Robinelli
Stipulare un contratto di leasing sull'auto con una società tedesca può far risparmiare il 4% pari alla differenza fra l'aliquota italiana e quella tedesca è inoltre possibile chiedere il rimborso...
Autore: Portale Renato Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 858Recensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti: riportabilità delle perdite nelle s.a.s.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 79Recensione di Paolo Robinelli
Acquisti, locazioni finanziarie e noleggi di veicoli aziendali. Aspetti civilistici e calcolo della convenienza fiscale tra le diverse tipologie contrattuali di acquisizione. Analisi delle possibili f
Autore: Vinciguerra Lidia Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 34Recensione di Paolo Robinelli
L'Agenzia delle Entrate chiarisce, con la R.M. 11 luglio 2005, n. 90/E, se è possibile o meno dedurre i versamenti eseguiti dalla società partecipante in conto copertura delle perdite subite dalla soc
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 31Recensione di Paolo Robinelli
Disamina della norma di contrasto al cd. "dividend washing" contenuta nel disegno di legge per lo sviluppo. Campo di applicazione con particolare riguardo alle operazioni di "trading". Esempio pratico
Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 25Recensione di Paolo Robinelli