Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Le regole sulla indeducibilità delle svalutazioni su partecipazioni e le obbligazioni. ./.
Autore: Oneto Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 13/11/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Regime della PEX e società immobiliari primi chiarimenti a seguito di interpello. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interessi passivi sul capitale di debito (finanziamenti) apportato da alcuni soci, risultano indeducibili se il rapporto tra finanziamenti e mezzi propri ecceda la soglia di 4 a 1 (5 a 1 per il 20
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 9/2004 del 02/11/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Gli obblighi e adempimenti connessi alla consegna di omaggi e alle cessioni gratuite, dal punto di vista contabile, dell’IVA e delle imposte dirette.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 9/2004 del 02/11/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Il TUIR 2004 ha modificato il regime di deducibilità degli interessi passivi, regolato dagli artt. 98 thin cap, 97 pro rata patrimoniale e 96 interessi passivi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6779Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma del diritto sociatario ha eliminato la norma che consentiva di effettuare rettifiche e accantonamenti in applicazione di norme tributarie.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6757Recensione di Roberto Castegnaro
Con un comunicato stampa confermata la proroga al 31.12.2004 del termine per esercitare l'opzione per il regime del consolidato nazionale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il finanziamento alla società garantito da azioni della stessa società non è soggetto alla indeducibilità degli interessi prevista dalla T.Cap, idem per le operazioni di cash pooling.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 19/10/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Guida al Principio contabile internazionale IAS 17 in materia di Leasing.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 86Recensione di Roberto Castegnaro
Non spetta l'esenzione sulla plusvalenza da cessione di partecipazione se la la partecipata è un immobiliare di gestione.
Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 63Recensione di Roberto Castegnaro