Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1998 recensioni.

TRASPARENZA, MODELLO UNICO

Disponibile sul sito dell'AE. la bozza di modello di opzione per il regime della trasparenza, il termine di presentazione e il 31.12 per chi con esercizio solare vuole optare da quest'anno. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 29/07/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITO D'IMPRESA IL PUNTO SULLE SPESE DI OSPITALITA'

Spese di vendita o spese di rappresentanza, il punto della situazione con una interessante tabella riepilogativa. ./.

Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 63

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE

Analisi e applicazione della disciplina del consolidato nazionale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 58

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE DI RAPPRESENTANZA INSERITI I MEETING AZIENDALI

Le spese per organizzare un meeting in località turistiche per mostrare i prodotti ai clienti, sono spese di rappresentanza deducibili come noto per 1/3 da ripartire in 5 anni. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 23/07/2004 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


ASPETTI CONTABILI DELLE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA (Novità 2004)

Per i bilanci chiusi dal 1.1.2004 le differenze su cambi sono imputate a c/economico nella nuova voce di natura finanziaria C17-bis intitolata "Utili o perdite su cambi". ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 53

Recensione di Roberto Castegnaro


COSTI DERIVANTI DA IMPRESE DOMICILIATE IN PARADISI FISCALI

I costi derivanti da operazioni con imprese domiciliate nei paesi della CD. Black list, non sono deducibili salvo prova contraria.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004

Regime fiscale dei dividendi applicabile dal 2004 a seguito della riforma del TUIR.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


FABBRICATI CONCESSI IN USO AI DIPENDENTI

Per favorire la mobilità della forza lavoro, concesse agevolazioni sui fabbricati dati ai dipendenti, nell'esercizio del trasferimento e nei due successivi. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


AMMORTAMENTO DEI FABBRICATI CONCESSI IN LOCAZIONE

L'aliquota di amortamento applicabile ai fabbricati locati è riferita al proprietario e non all'attività del conduttore.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INTERESSE DI MORA AL 9,01%

Pubblicato in GU. n. 159 del 9.7.04 il comunicato del mineconomia che fissa il tasso di mora per i ritardati pagamenti nelle trasazioni commerciali. Dal 1.7.04 9.01%. ./.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 10/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro