Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Il bilancio 2003 per la maggior parte delle aziende e l'ultimo in cui le partecipazioni hanno rilevanza fiscale, esame della normativa antecedente la riforma 2004 di neutralità fiscale.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 67Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole civilistiche e ai fini IVA e delle II.DD. nel caso di cessione del contratto di leasing.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'associazione dottori commercialisti di Milano detta le regole ante e post 1998 sul trattamento dei contributi in conto impianti. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 77 del 18/03/2004 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Vademecum del fisco per verificare se le spese sostenute verso fornitori residenti in paradisi fiscali sono deducibili dal reddito d'impresa. ./.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 76 del 17/03/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il terzo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
L'eventuale distribuzione di dividendi non tassati perchè in DR. sono stati dedotti maggiori valori (es. ammort. anticipati nel quadro EC) devono essere assoggettati a tassazione. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 12/03/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Operazione di leveraged buy out e indeducibilità degli interessi passivi per le regole della thin capitalization, secondo gli autori le regole di indeducibilità degli iteressi non sono applicabili.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 11/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento degli utili da partecipazione in casi particolari: Enti non commerciali, recesso, utili in natura, usufrutto.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Il secondo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 67 del 08/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Il primo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 06/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro