Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entrambe le misure agevolative connesse all’effettuazione di investimenti in beni materiali strumentali sono state prorogate di un anno
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal ciclomotore all’auto elettrica, le tabelle, elaborate dall’Aci, dei costi di esercizio per la determinazione dei fringe benefit e della deducibilità del rimborso
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La web tax entrerà in vigore dal 2019, ma non interessa solo i grandi di internet, si profilano infatti nuovi adempimenti burocratici per qualsiasi impresa che acquista on line
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Tassazione al 50% sui dividendi da società operative residenti in Stati o territori a fiscalità privilegiata ed esenzione ordinaria del 95% per gli utili prodotti quando la controllata non era inclusa nella black list, anche se al momento della distribuzione la stessa è considerata residente in un paradiso fiscale.
Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di Bilancio ha fissato al 31 ottobre il termine per la presentazione telematica dei modelli Irap, Redditi e 770
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Guida alla manovra. Il bonus resta al 140% per ordini entro il 31 dicembre e pagamento di almeno il 20% della commessa
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Lo staff di Interfile Report Vi augura BUONE FESTE.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 21/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Si chiede se le perdite fiscali esistenti in capo al contribuente deceduto possano essere trasferite agli eredi.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per la fruizione dell’agevolazione le imprese sono tenute a produrre una dichiarazione resa dal legale rappresentante, ovvero, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500mila euro, una perizia tecnica giurata (con data certa)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ulteriori precisazioni sull’agevolazione con particolare riferimento alla determinazione dei costi rilevanti e ai termini (con data certa) per l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa beneficiaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro