Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1998 recensioni.


Bonus «R&S» a raggio più ampio cumulabile con la maggirazione ammortamenti 40% Il credito R&S anche con patent box

Le indicazioni di Confindustria. Sì alla «somma» con il superammortamento al 140%

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Sulle Cfc l’Italia sceglie la tassazione nominale

Controllate estere. Dall’Ocse accento sul prelievo effettivo

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


LE RISPOSTE DI TELEFISCO 2016

Serie di pagine con le risposte fornite dall'agenzia delle entrate.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, calcolo dal 2015 sui beni complementari

Spazio alle regole introdotte dalla Stabilità per opzioni già esercitate

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS AMMORTAMENTI 40% Investimenti, bonus «sicuro»

Risposte sul tema del bonus per gli investimenti, Nei test sulle società di comodo coefficienti applicati al costo effettivo dei beni

Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


MAXIAMMORTAMENTI E BONUS SUD Investimenti, doppio bonus al Sud

Il credito d’imposta sui beni strumentali è compatibile con i maxiammortamenti Da escludere la cumulabilità con la Sabatini che configura un aiuto di Stato nonostante l’autorizzazione Ue

Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2016 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni gratuite, meno vincoli Stabilità più semplice vincere le presunzioni di trasferimenti "in nero"

Niente più comunicazione all'Amministrazione finanziaria e alla Guardia di finanza per la cessione gratuita di beni facilmente deperibili o di valore non superiore a 15mila euro.

Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2016 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


AUMENTO O VERSAMENTO IN C/CAPITALE VS. FINANZIAMENTO

Vantaggi e svantaggi e relativo regime fiscale di dividendi o intressi percepiti sia come società che come PF.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2016 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


IFSRS Lo stato patrimoniale «censisce» tutti i leasing

Il nuovo principio Ifrs 16. Il superamento della distinzione tra «operativo» e «finanziario»

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2016 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro