Le nuove norme rimodulano le sanzioni per omessa e infedele dichiarazione, ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e in relazione alla dichiarazione dei sostituti d’imposta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sentenza 287/2/2024 della Cgt Piemonte sui requisiti per poter godere del credito
Autore: De Stefani Luca Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La rinnovata disciplina recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità ed è ispirata a criteri di proporzionalità che tengono conto del peso della violazione commessa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Tra le novità, la revisione dei rapporti tra i processi penale e tributario, l’introduzione di meccanismi di compensazione tra quelle comminate e da irrogare e l’attenuazione di queste ultime
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo sul cassetto o PEC avvisi dell’Agenzia che segnalano preventivamente, rispetto alla scadenza, le anomalie Isa rilevate nel triennio 2020-2022.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Nuova piattaforma del MEF con circa 330mila sentenze di primo e secondo grado native digitali depositate dal 2021 al 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti esclusivamente dai canali telematici dell’Agenzia, vietata quella orizzontale se i debiti scaduti superano i 100mila euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
due contribuenti donano la nuda proprietà di alcuni immobili ai propri figli e con gli stessi atti i donanti riservano a proprio favore e, successivamente, in favore del coniuge, l’usufrutto l'uno e l’uso e il diritto di abitazione l'altro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova agevolazione spetta nel caso in cui il numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato risulta in aumento rispetto al periodo d’imposta precedente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Più semplice il processo di trasmissione dei “codici identificativi univoci contrattuali” per gli operatori che erogano servizi di pubblica utilità, come società che forniscono energia elettrica, acqua, o gas.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro