Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'onere documentale va assolto al momento della fatturazione e non è possibile farlo in contenzioso, fase in cui verrebbe violata la riservatezza dei pazienti, a vantaggio di un interesse economico privato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli operatori sanitari conservano il doppio canale per inviare i corrispettivi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
C’è tempo fino a martedì 5 dicembre per saldare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle. Se non si paga salta l'agevolazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Riaperti i termini del ravvedimento speciale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Studio professionale che acquista un credito sotto il nominale, la differenza non è tassata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In caso di chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi” le note di variazione Iva in diminuzione dovranno essere emesse solo al termine dei giudizi pendenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Un’applicazione consente di elaborare un piano di rateazione o di rimodularne uno già in corso.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova versione sarà utilizzabile dal 6 dicembre.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Considerando che il trasferimento di carburanti per motori da un deposito fiscale ad un altro deposito fiscale, in regime di accisa sospesa, rientra sempre nel regime di sospensione Iva
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro