La legge 207/2024 ha esteso l’applicabilità del regime forfettario ai lavoratori autonomi che sono contemporaneamente parti di un rapporto di lavoro subordinato.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 12/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 25/2025 l’Inps ha reso noti gli importi aggiornati per il 2025.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 12/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 4936 del 25 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 19/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
La complessa ed articolata procedura può ostacolare il perfezionamento dell’assunzione.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 19/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la pronuncia n. 5334 del 28 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla portata del divieto stabilito dall’art. 33, comma 5, della l. 104/1992.
Autore: Tambasco Domenico Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025 il Ministero del lavoro ha diffuso le prime istruzioni operative concernenti il c.d. “Collegato Lavoro”.
Autore: Avanzi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 03/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
L’art. 11 della l. 203/2024 ha fornito un’interpretazione autentica in materia di attività stagionali.
Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 03/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi