Elenco recensioni di articoli comparsi su: Guida al Lavoro

2108 recensioni.

PSEUDO DIRIGENTE E NORME LIMITATIVE DEL LICENZIAMENTO: STATO DELLA GIURISPRUDENZA

Con la sentenza n. 16208 dell’8 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha ribadito un consolidato indirizzo giurisprudenziale.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 18/07/2023 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTI A TERMINE E SOMMINISTRAZIONE NELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO LAVORO

La l. n. 85/2023 ha apportato alcune rilevanti modifiche al testo originario del decreto.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 11/07/2023 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


FRINGE BENEFIT ESENTI PER IL 2023: CONFERMATO IL LIMITE A 3.000 EURO PER I DIPENDENTI CON FIGLI

La l. n. 85/2023 di conversione del d.l. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro) ha mantenuto la soglia di esenzione più elevata.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 11/07/2023 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


SEMPLIFICATA L’INDIVIDUAZIONE DEL CORRETTO AMMORTIZZATORE SOCIALE CON OMNIA IS

Il messaggio Inps n. 2372 del 26 giugno 2023 ha illustrato l’ampliamento delle funzionalità della piattaforma.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2023 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


LA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA EX ART. 1355 C.C. NEL RAPPORTO DI LAVORO

Con la sentenza n. 15397 del 31 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla validità di una comunicazione di licenziamento spedita a mezzo raccomandata.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2023 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


IL PRINCIPIO DI APPLICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI NEL CODICE DEGLI APPALTI

L’art. 11 del Codice degli appalti individua i contratti collettivi applicabili al personale impiegato negli appalti pubblici.

Autore: Treu Tiziano - Pandolfo Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 27/06/2023 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


NUOVO AUMENTO DEL TASSO DI INTERESSE BCE: I RIFLESSI SUL LAVORO

Dal 21 giugno 2023 Inps e Inail hanno aggiornato i tassi di interesse e le sanzioni civili.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 27/06/2023 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO COLLETTIVO SCADUTO E DIRITTI QUESITI DEI LAVORATORI

Con la sentenza n. 14216 del 23 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’efficacia del recesso unilaterale da un contratto collettivo.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2023 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALMENO 32 ORE DI FORMAZIONE

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 3 del 12 giugno 2023 ha confermato la durata minima dei corsi.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2023 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


SOSTITUZIONE DEI PREMI DI RISULTATO CON MISURE DI WELFARE, GLI ASPETTI CONTRIBUTIVI

La circolare Inps n. 49 del 31 maggio 2023 ha riepilogato le norme in materia di welfare aziendale, illustrandone i profili contributivi.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2023 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi