Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
In caso di utilizzo in compensazione di crediti d’imposta per importi superiori a 5mila euro, il modello Redditi in scadenza il prossimo 31 ottobre dovrà essere inviato con il visto di conformità
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 16 ottobre gli intermediari sono chiamati a versare il 21% e l’imposta di soggiorno ma ci sono ancora dubbi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2017 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Interessa anche il 770/2017 la riduzione da 15.000 a 5.000 euro, del limite del credito derivante da dichiarazione che rende necessario apporre il visto di conformità. Lo ha chiarito l’agenzia delle
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I soggetti in regime forfettario determinano il reddito imponibile applicando all’ammontare dei ricavi o dei compensi percepiti il coefficiente di redditività nella misura indicata nella tabella allegata alla legge, diversificata a seconda del codice ATECO che contraddistingue l’attività esercitata.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche il 770/2017 è interessato alla riduzione da 15.000 a 5.000 euro, del limite del credito che se chiesto in compensazione rende necessario apporre il visto di conformità. Rif. ris. 57/2017
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23029 depositata ieri. Illegittimo l’accertamento nei confronti dei soci dopo la cancellazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Tanti sono gli Stati che aderiscono tra quest’anno e il prossimo allo scambio internazionale in automatico dei dati su conti correnti, depositi e altri rapporti finanziari detenuti all’estero.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di cassazione con l’ordinanza n. 21334 del 14 settembre 2017.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia delle Entrate ha individuato i primi Isa (Indici sintetici di affidabilità) destinati a sostituire gli studi di settore
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il visto di conformità è obbligatorio in tutti i casi in cui l’istanza, attraverso la quale viene «chiesto» di poter compensare il credito Iva infrannuale per un importo superiore a 5mila euro
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro