Imposte Dirette


6069 recensioni.

Sanzioni, liti, riscossione: ecco come cambia il fisco La soglia penale per chi non versa l’Iva passa da 50 a 200mila

A 24 ore dalla scadenza della delega fiscale, il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera cinque decreti attuativi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/06/2015 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro


730 precompilato: scadenza verso la proroga dal 7 al 23 luglio

Con molta probabilità, la scadenza attualmente fissata al 7 luglio sarà portata al 23 luglio. La nuova data è indicata nella bozza di Dpcm all'esame del governo.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Più tempo per Caf e professionisti per trasmettere gli ultimi 730/2015

Gli intermediari che hanno già inviato almeno l’80% dei modelli possono usufruire della proroga dal 7 al 23 luglio, per la presentazione delle ultime dichiarazioni loro affidate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Consolidato, eccedenze Ace con gestione a più livelli

La quota va alla «fiscal unit» e la parte non capiente passa alla società Dopo il «ritorno» riporto a nuovo o conversione in credito Irap

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2015 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci, il credito è minore imposta

Contabilizzazione dell’eccedenza Ace convertita in credito Irap come minore imposta corrente (voce 22 del conto economico) con contropartita patrimoniale i crediti tributari (voce C.II.4-bis).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2015 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Soci di società di persone esclusi dal modello 730

Quesito nel corso del forum 730 organizzato dal Sole-24 Ore il 30 giugno scorso, l’agenzia delle Entrate conferma le istruzioni si presenta UNICO

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2015 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro



Lottizzazioni a rischio plusvalenza

Nel mirino del fisco le vendite di terreni edificabili ricevuti in donazione o successione

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/07/2015 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Ristrutturazioni il termine per l'accertamento decorre dal 1° anno - Bonus edilizi, no ai controlli lunghi

Ristrutturazioni Il termine di accertamento è legato all’anno in cui il contribuente ha sostenuto le spese

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/07/2015 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


VINCITE AL LOTTO VANNO DICHIARATE?

Dal 1° gennaio 2012, sulle vincite di importo superiore a 500 euro, è trattenuta una somma pari al 6% sulla parte eccedente quel limite. La vincita non va pertanto dichiarata.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro