Imposte Dirette


6070 recensioni.

Doppia conferma se la precompilata è «congiunta»

Doppia conferma per il 730 precompilato «congiunto». Entrambi i coniugi devono indicare nel rispettivo modello il codice fiscale del consorte e il consenso alla presentazione di un’unica dichiaraz.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2016 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


«Studi» dei medici senza Irap Per l’attività di gruppo che viene svolta in convenzione con il Ssn

Cassazione. Depositata ieri la sentenza delle Sezioni Unite che prende in esame l’autonoma organizzazione

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


730 Spese universitarie a doppio binario Spese sanitarie senza farmaci da banco

Solo le tasse di iscrizione agli atenei pubblici saranno caricate -Le altre andranno nel foglio informativo

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2016 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


Per il credito d’imposta estero serve Unico

Non recepite nel 730 le regole del decreto internazionalizzazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Il trattamento fiscale degli affitti per l'occupazione degli spazi con ripetitori

Come vanno tassati i proventi pattuiti nei contratti di locazione tra gestori delle reti di telefonia mobile e proprietari degli immobili (vecchio articolo del 2002)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 16/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Un «allegato» fa luce sul 730

In coda al 730 precompilato - si trovano anche le informazioni che il fisco, in attesa di conferma, non ha potuto inserire direttamente nella dichiarazione.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/04/2016 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


Il bilancio aiuta lo sgravio delle perdite su crediti

La deducibilità in Unico varia in base a cancellazioni e svalutazioni In assenza di elementi certi è utile istituire un fondo ad hoc

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/04/2016 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Revisioni catastali, ricorsi a due corsie

Per la Cassazione a Sezioni unite l’impugnazione degli atti deliberativi viene esaminata dal giudice amministrativo Rimangono alle commissioni tributarie le controversie relative ai singoli classamen

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2016 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, la tracciabilità è «analitica» fin dal 2015

I principali chiarimenti forniti dall’ultima circolare delle Entrate Per le opzioni future le imprese devono già attrezzarsi

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2016 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Su «RW» semplificazioni tagliate

Dichiarazioni 2016. La circolare n. 12/E fa marcia indietro sulle modalità di compilazione più «leggere»

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/04/2016 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro