Per imprenditori individuali e società di persone le regole delle società di capitali (meno vantaggiose)
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il calendario fiscale del 2017, alla luce del decreto fiscale 193/2016, si rinnova e moltiplica gli adempimenti
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le certificazioni uniche devono essere consegnate agli interessati entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme sono stati corrisposte in luogo del vecchio termine fissato al 28/2
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
LE REGOLE NUOVE PER IL RINNOVO DI CONSOLIDATO E TRASPARENZA
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime per i soggetti Irpef in contabilità ordinaria prevede una tassa del 24% sugli utili che restano in azienda
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Esenti irpef le borse di studio conferite da università e istituti di istruzione universitaria per i corsi di dottorato di ricerca (art. 6 c. 6 L. 398/89 e art 4, c 3, L. 210/98
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La riapertura dei termini combinata con i chiarimenti della circolare 37/E rilancia l’opportunità di effettuare le operazioni agevolate
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova previsione ha effetti dal 2016, anche in relazione agli investimenti già effettuati, e ciò può determinare una immediata riduzione della base Ace.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Prorogati gli incentivi per gli interventi di recupero edilizio, la riqualificazione energetica e antisismica, l’acquisto di mobili e elettrodomestici destinati a immobili ristrutturati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazioni maxi fino al 2021 Cinque anni per effettuare gli interventi antisismici e di risparmio energetico sulle parti comuni in condominio
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2016 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro