Imposte Dirette


6071 recensioni.

Base Ace a misura di «semplificata»

Come conteggiare ai fini dell’incremento gli esercizi in cui il contribuente non è stato in contabilità ordinaria

Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


MODELLI 2018 PRONTI CU, 730, IVA (ordinario e base), IVA 74 bis, 770 e CUPE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con sei distinti provvedimenti, sono state approvate, insieme alle relative istruzioni, le versioni definitive dei modelli Cu, 730, Iva (ordinario e base), Iva 74 bis, nonché 770 e Cupe

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IPAB OBBLIGATA ALL'INVIO DATI AL SISTEMA TS

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le Ipab, sono tenute a comunicare al Sistema tessera sanitaria le spese mediche rimaste a carico dell’utente

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Donazione di eccedenze alimentari e medicinali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il c. 208 della legge di bilancio 2018 modifica la legge n. 166/2016, recante Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Utili a società semplici senza aliquota

La modifica alla tassaizone degli utili disposta dalla legge di biancio 2018 pone alcuni problemi

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Limite di reddito per i familiari a carico, aumento per i figli fino a 24 anni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di bilancio 2018 c. 252-253 aumenta a 4.000 euro il limite di reddito per considerare a carico i figli con meno di 24 anni ma solo dal 2019

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


All’estero per lavoro: fissate le retribuzioni convenzionali 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

i valori delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori dipendenti, fiscalmente residenti in Italia, operanti all’estero in via continuativa ed esclusiva

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUCIBILITA' Assegno una tantum corrisposto al coniuge

L’assegno una tantum corrisposto al coniuge a seguito di separazione NON è deducibile anche se pagato in forma rateale

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZE DICHIARAZIONI 2018 Per le Entrate la tentazione della doppia rata in agosto

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I pagamenti del saldo Iva o delle imposte sui redditi e Irap del 2017, in unica soluzione o a rate, possono beneficiare di più spostamenti se il termine cade di sabato, in giorno festivo o nel periodo dal 1° al 20 agosto.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La rivoluzione digitale investe tasse e diritto

Le innovazioni nel web «senza frontiere» creano situazioni sempre più inedite Bitcoin, e-commerce e sharing spiazzano le regole

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro