Legge di bilancio 2019, credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche, enti non commerciali e soggetti Ires e destinate al finanziamento degli interventi su edifici e terreni pubblici
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Proroga delle agevolazioni anche per il 2019, lo prevedono i commi 67 e 68 dell’articolo 1 della legge 145/2018.
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio in vigore le modifiche previste dalla legge di Bilancio 2018 Persone fisiche: utili prodotti ante 2018 disallineati sulle plusvalenze
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per applicare le specifiche regole di tassazione, con un tasso convenzionale per la conversione in euro e una riduzione forfettaria, è necessario il requisito della residenza
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Le differenze di cambio realizzate nell'esercizio d'impresa con la cessione di partecipazioni in valuta hanno la stessa natura fiscale delle plusvalenze e minusvalenze relative alla partecipazione.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Il passaggio dal Rol “contabile” operante fino al 2018 al Rol “fiscale” in vigore dal 2019
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Cambia l’importo della deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017 (!?)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I commi da 692 a 699 dell’articolo 1 della legge 145/2018 (legge di bilancio per il 2019) introducono rilevanti novità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Gli importi validi per il 2019 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interpretazione restrittiva della Cassazione a sostegno delle tesi del fisco ma che riconosce l'incertezza della norma.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro