Quesito a Telefisco 2019 sulle condizioni a cui la documentazione dei prezzi di trasferimento è idonea ai fini dell'accesso alla «penalty protection»
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione per le assicurazioni contro gli eventi calamitosi spetta SOLO per gli immobili abitativi
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 09/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2019 i forfettari non hanno più vincoli di spesa per il personale dipendete e il fatto di non essere sostituti d'imposta incide sulla paga del dipendente.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Novità in tema di IVA, regime forfettario e iperammortamento nel decreto semplificazioni convertito in legge
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Novità rottamazioni e sanatorie nel decreto semplificazioni convertito in legge
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Novità enti non commerciali nel decreto semplificazioni convertito in legge
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Viene elevata dal 20% al 40% la percentuale di deducibilità dalle imposte sui redditi dell’IMU dovuta sugli immobili strumentali.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 03/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le interrelazioni tra il nuovo iperammortamento con percentuali decrescenti per scaglioni di costo degli investimenti e quello vigente nel 2018, che prevedeva una maggiorazione unica del 150%
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Resta l’iperammortamento in caso di cessione e conferimento di azienda.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per godere dell’esenzione IRPEF delle spese rimborsate dal datore per l’istruzione di un familiare, il dipendente deve produrre una attestazione che evidenzi la prestazione e il fruitore.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro