Imposte Dirette


6117 recensioni.

Deduzioni 2018 autotrasportatori serve l'integrativa

Cambia l’importo della deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017 (!?)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Interessi non dedotti a fine 2018: recupero senza limiti di tempo

Il passaggio dal Rol “contabile” operante fino al 2018 al Rol “fiscale” in vigore dal 2019

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Differenze di cambio con vantaggi Pex

Le differenze di cambio realizzate nell'esercizio d'impresa con la cessione di partecipazioni in valuta hanno la stessa natura fiscale delle plusvalenze e minusvalenze relative alla partecipazione.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


L’iscrizione all’Aire di Campione non basta per il regime particolare

Per applicare le specifiche regole di tassazione, con un tasso convenzionale per la conversione in euro e una riduzione forfettaria, è necessario il requisito della residenza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni di partecipazioni tutte tassate al 26 per cento

Dal 1° gennaio in vigore le modifiche previste dalla legge di Bilancio 2018 Persone fisiche: utili prodotti ante 2018 disallineati sulle plusvalenze

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Legge di bilancio 2019 PROROGA AGEVOLAZIONI CASA RISTRUTTURAZIONI

Proroga delle agevolazioni anche per il 2019, lo prevedono i commi 67 e 68 dell’articolo 1 della legge 145/2018.

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta per le erogazioni liberali per interventi su edifici e terreni pubblici

Legge di bilancio 2019, credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche, enti non commerciali e soggetti Ires e destinate al finanziamento degli interventi su edifici e terreni pubblici

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


NOVITÀ' SULLE PERDITE - COMPENSATE SENZA VINCOLI DI TEMPO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aggiornate le regole per determinare il reddito dei soggetti Irpef La compensazione «orizzontale» rimane riservata ai soli professionisti

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Immobili strumentali, la deducibilità Imu passa dal 20 al 40%

Dal 2019 l’Imu per imprese e professionisti sugli immobili strumentali è deducibile dalle imposte sui redditi in misura pari al 40% e non più al 20% 2018.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Per far scattare le regole Cfc basta una quota di utili oltre il 50%

La nuova disciplina prevista dal Dlgs 142 non si applica solo in caso di controllo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro