Imposte Dirette


6008 recensioni.

Spese pubblicitarie: costo capitalizzabile o d'esercizio

Spese pubblicitarie: costo capitalizzabile o d'esercizio

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 37

Recensione di Paolo Robinelli


Bilancio 2004: gli effetti della trasparenza

Società di capitali ed opzione per la tassazione per "trasparenza". Attribuzione ai soci del reddito imponibile e relative scritture contabili.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 31

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sulle riforme: è aperto il dibattito sul "decreto IAS"

In seguito all'approvazione della bozza di decreto per rendere il Tuir "Ias compatibile" si è acceso il dibattito sulle modifiche da apportare. Di seguito alcune osservazioni dell'Oic e di Assonime.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 29

Recensione di Paolo Robinelli


Sopravvenienze attive e passive: classificazione nel bilancio d'esercizio e regime fiscale.

Sopravvenienze attive e passive: classificazione nel bilancio d'esercizio e regime fiscale.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


DISTRIBUZIONI CON EFFETTI IRAP

Le regole e i dubbi sugli effetti della compilazione del quadro EC (raccordo fra costi civilistici e costi fiscali) con conseguenzze ai fini Ires e Irap e vincolo alla distribuzione di riserve.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LA RIDETERMINAZINE DEL VALORE FISCALE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIALI

La finanziaria 2005 riapre i termini al 30.6.2005 per effettuare la rivalutazione delle quote sociali, analisi di convenienza.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3 del 28/02/2005 pag. 235

Recensione di Roberto Castegnaro


COOPERATIVE: DETERMINAZIONE DELLE IMPOSTE SUGLI UTILI D'ESERCIZIO DELL'ANNO 2004

Le modalità di calcolo delle imposte per le coop. alla luce delle ultime disposizioni dettate dalla finanziaria 2005.

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 9/2005 del 28/02/2005 pag. 102

Recensione di Roberto Castegnaro


Il palmare chiede lo sconto integrale

Normativa IVA e imposte dirette riferita ai telefonini, fra l'indeducibilità IVA contestata dalla UE e le agevolazioni riservate all'autotrasporto.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI IAS DANNO SPAZIO AL QUADRO EC

Le conseguenze nella compilazione del Quadro EC a seguito del recepimento dei principi contabili internazionali. Le modifiche al TUIR interessano anche le imprese non interessate agli IAS. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


NON TUTTI GLI IMMOBILI IN RW

La compilazione del quadro RW di unico 2005.

Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 55 del 25/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro