Ufficializzata in GU del 25.9 la proroga della scadenza del 18.9 fino al 28.9 Ma c'è il nuovo comunicato stampa che proroga al 5.10
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’ampliamento dello split payment si traduce in un incremento esponenziale di contribuenti/fornitori che si trovano in posizione creditoria verso l’erario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2017 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
I fabbricati collabenti iscritti in categoria catastale F/2 – ed in quanto tali privi di rendita catastale – sono esonerati dal prelievo comunale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le pubblicazioni veicolate attraverso il formato elettronico, sono state equiparate, con la legge di stabilità 2015, ai prodotti editoriali cartacei
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Agenzia Entrate del 29/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il direttore dell’Agenzia delle entrate ha firmato il provvedimento 28 settembre 2017, che differisce il termine di scadenza del 28 settembre al prossimo 5 ottobre.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Evidente vantaggio per chi sbaglia il calcolo delle liquidazione IVA rispetto a chi lo calcola esattamente ma non paga. Chi non paga ha tempi ridottissimi per il ravvedimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 19 settembre è in vigore la nuova modulistica per la registrazione dei rapporti di locazione - Vanno indicati tra l’altro i motivi del subentro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2017 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicazione dei dati delle fatture ulteriore proroga in vista
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
MEF Comunicato Stampa N° 163 del 04/10/2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 04/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’importazione di beni con introduzione in un deposito Iva possono seguire, ai fini dello spesometro, strade diverse a seconda se realizzate prima o dopo il 1° aprile 2017, in particolare se dopo tale data i beni formano oggetto di nuove operazioni interne o di trasformazione con incorporazione di beni nazionali.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/10/2017 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro