Pubblicati gli elenchi 2022 delle società, degli enti e delle fondazioni a cui, per il prossimo anno si applicherà il meccanismo dello split payment
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Nel caso di acquisto soggetto a Iva, è possibile utilizzare in compensazione il credito d’imposta col codice tributo “6928”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Autofattura o fattura telematica 2022 verso soggetti esteri, entro 12 giorni per le fatture emesse entro il 15 del mese successivo al ricevimento per quelle ricevute
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I dati potranno essere trasmessi esclusivamente attraverso il Sistema di interscambio e il formato del file fattura elettronica, con termini differenziati per le operazioni attive e passive
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2022 utilizzo di appositi campi del tracciato Xml per comunicare le informazioni relative alle lettere di intento ricevute.
Autori: Santacroce Benedetto, Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Cosa fare quando il registratore telematico non funziona
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 03/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
l’Ifel nota di supporto ai Comuni per applicazione artt. 67 e 68 del Dl 18/2020 «Cura Italia»), sospensione dei termini di accertamento e di riscossione coattiva a causa Covid-19.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici è riaperta fino al 31.12 2021
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Rimborso entro 30 giorni sul conto corrente indicato dal contribuente se l’imposta pagata risulta superiore all’importo dovuto in base alla relativa dichiarazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il fisco chiede di dimostrare che il bene ha lasciato fisicamente lo Stato del venditore e che è a disposizione del cessionario in un altro Paese europeo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro