La circolare 19/2018 affronta i diversi aspetti del regime dalla costituzione del gruppo Iva, in vista della scadenza del 15 novembre, termine di presentazione della dichiarazione per la costituzione con effetto a partire dal 1° gennaio 2019.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Già dal prossimo 16 novembre si potrà detrarre l’Iva anche per le fatture di ottobre ricevute nei primi giorni di novembre, allineato il versamento dell’imposta da parte del fornitore con quello di detrazione del cliente.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Effetti della emissione di dichiaraizoni d'intento per importi superiori al plafond disponibile ma con utilizzo nei limiti dello stesso.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dalle contraddizioni del decreto dignità a quello sulla pace fiscale
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Anche se i punti cassa sono mobili e non all’interno dei singoli punti vendita, è consentito il sistema di certificazione tramite corrispettivi telematici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Imposte di registro, ipotecaria e catastale, applicabili a un atto di cessione di diritti volumetrici da parte di un Comune a una società.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Affinchè il file XML (della comunicazione mensile) sia accettato, il responsabile della trasmissione (il soggetto obbligato o un suo delegato) deve apporvi una firma elettronica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 24/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Molte le novità del Il “decreto fiscale” pubblicato in GU n. 247 del 23 ottobre 2018, è DL. 119/2018.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
E’ facoltativo indicare all’Agenzia delle Entrate, l’indirizzo telematico (PEC o Codice destinatario) dove si vuole ricevere le fatture elettroniche.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Rappresentazione tabellare del tracciato della FE in excel
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro