Modifiche per i servizi accessori connessi agli scambi internazionali e su alcune operazioni intra
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Via libera ai decreti su antielusione e documenti elettronici. via libera ai decreti su certezza del diritto e fatturazione elettronica, che ora attendono solo la pubblicazione in GU
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/08/2015 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Non è detraibile l’Iva assolta dagli organismi di formazione sugli acquisti nel caso in cui le operazioni attive siano fuori campo, ossia se erogano formazione gratuita.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2015 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Consegne con riserva di gradimento, c/to visione e successiva fatturazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 31/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Intonacare e imbiancare le pareti di uno studio. con fattura in regime di reverse charge.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La mancata iscrizione del soggetto acquirente estero al sistema europeo di scambio dati sull’Iva (Vies) non comporta automaticamente il pagamento dell’Iva in Italia.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Vantaggi tradotti in semplificazioni per chi sceglierà dal 2017 di inviare la Fattua in formato elettronico tramite l'AE.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1.1.2017, la generalità dei soggetti passivi IVA potrà optare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di tutte le fatture in formato elettronico.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Lo schema di decreto legislativo sulla fattura elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi approvato ieri in seconda lettura dal Consiglio dei ministri
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/07/2015 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Coniugi prevedono la cessione, da parte della moglie al marito, della piena proprietà di un immobile e la costituzione di usufrutto,
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro