Imposte Indirette


3959 recensioni.

FATTURA ELETTRONICA E REGIME FISCALE

Il regime fiscale del cedente/prestatore del bene/servizio; deve essere precisato in fattura indicando uno dei codici elencati nella Parte II delle specifiche tecniche.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Campione d’Italia imposta locale di consumo

il decreto del Mef che aggiorna le aliquote dell’Ilcci per mantenere l’allineamento alle percentuali stabilite dalla legge federale svizzera

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


TAX FREE IVIE E IVAFE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2024

Beni destinati all'uso personale da trasportarsi nei bagagli fuori del territorio doganale dell’Ue, immobili e c/c all'estero

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cripto attività dei residenti i codici per versare la sostitutiva

Oltre ai “neo istituiti”, da utilizzare per gli acconti della nuova imposta subentrata a quella di bollo, ridenominato il codice “1727” per i pagamenti a titolo di saldo

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 2/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 06/02/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


RATIO LA RIVISTA N. 1/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 05/02/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Fattura elettronica e non residenti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Utilizzo del TD28 - Se sbaglia il fornitore estero a pagare sarà il committente nazionale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Fattura elettronica nuove specifiche tecniche

Il 1° febbraio 2024 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 01/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Canone tv e addebito automatico in bolletta

Chi nono ha il televisore non deve pagare l’abbonamento, ma, per usufruire dell’esonero, deve comunicarlo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Legge di Bilancio e misure sui mutui prima casa

Prorogato al 2024 il Fondo garanzia destinato ai finanziamenti. Fra i beneficiari “prioritari” incluse anche le famiglie numerose, che potranno fruirne per una quota fino 90 per cento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro