Lavoro subordinato


663 recensioni.

LA DEROGA CONTRATTUALE AL RIPOSO SETTIMANALE

Secondo il Ministero del lavoro, la contrattazione collettiva può derogare al riposo settimanale soltanto in casi eccezionali.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 07/10/2005 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


STRANIERI E APOLIDI: OBBLIGHI DELL'OSPITANTE E DEL DATORE DI LAVORO

La Prefettura-U.t.g. di Padova precisa che la trasmissione del contratto di soggiorno allo Sportello Unico per l'Immigrazione non sostituisce la comunicazione all'Autorità di P.S..

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 23/09/2005 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


SOCIO LAVORATORE SUBORDINATO E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE

Ai soci lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato da una cooperativa è applicabile la disciplina del collocamento ordinario.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 16/09/2005 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


DEROGABILITA' AL RIPOSO SETTIMANALE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La Direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del lavoro precisa le condizioni che legittimano la deroga alle norme che disciplinano il riposo settimanale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 09/09/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON FRUITE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La risposta ad interpello 27 luglio 2005, prot. 2041, si sofferma sulle condizioni di leggittimità della monetizzazione delle ferie.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 05/08/2005 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


STRAORDINARIO: SUPERAMENTO DELLE 48 ORE SETTIMANALI E COMUNICAZIONE ALLA DPL

Il Ministero del Lavoro, con la risposta ad interpello 27 luglio 2005, prot. 2042, precisa la decorrenza del termine della comunicazione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 05/08/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


RECUPERO AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER I CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO

L'Inps ha definito le procedure ed il modello per il recupero degli sgravi relativi al periodo novembre 2005 - maggio 2001.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 08/07/2005 pag. 76

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI SGRAVI PER I CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO AMMESSI IN VIA TRANSITORIA

L'Inps, con il messaggio n. 17847/2005, informa i datori di lavoro interessati che comunicherà loro l'accoglimento o il rigetto delle domande di sgravi contributivi.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 20/05/2005 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


MINISTERO DEL LAVORO: RISPOSTA AD INTERPELLO SUL DISTACCO A TERMINE

La Direzione generale per l'attività ispettiva si pronuncia sulla compatibilità tra distacco e apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 06/05/2005 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


PRIMO INTERPELLO: IL MINISTERO RISPONDE SUI REQUISITI DEI LAVORATORI NOTTURNI

Con la risposta del 12 aprile 2005 il Ministero del Lavoro precisa i caratteri distintivi del lavoratore notturno.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 29/04/2005 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi