Il D.l. n. 83 del 22 giugno 2012 prevede un beneficio fiscale per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori altamente qualificati.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 9965 del 18 giugno 2012 la Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze della mancata reintegrazione.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
L'invio delle denunce contributive dovrà avvenire nel rispetto del nuovo sistema di comunicazioni telematiche con l'istituto previdenziale.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2012 pag. 42Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inail diffonde le nuove istruzioni operative in tema di documento unico di regolarità contributiva.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2012 pag. 45Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 16 del 14 giugno 2012 il Ministero del lavoro si pronuncia sulla rilevanza del parere relativo al piano formativo individuale degli apprendisti.
Autore: Schiavone Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 19/06/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che regola l'applicazione del beneficio.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 19/06/2012 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero per la pubblica amministrazione ed il Ministero del lavoro chiariscono alcuni punti controversi.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 12/06/2012 pag. 68Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 9668 del 6 giugno 2012 l'Inps ha illustrato la nuova procedura di correzione.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 12/06/2012 pag. 60Recensione di Giuseppe Filippi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2012 il DPCM che definisce i nuovi importi.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 05/06/2012 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 10 del 22 maggio 2012 la Fondazione Studi Consulenti del lavoro si è pronunciata sull'obbligatorietà dei pareri espressi dagli enti bilaterali.
Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 05/06/2012 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi